COME RECUPERARE DOPO UNA LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE (LCA)
Come recuperare dopo una lesione al legamento crociato anteriore (LCA)
Il legamento crociato anteriore è uno dei legamenti con importante funzione di stabilizzazione del ginocchio.
Nello specifico il legamento crociato anteriore, denominato LCA, impedisce al femore di traslare posteriormente durante il carico e impedisce alla tibia di traslare anteriormente in assenza di carico. Stabilizza inoltre la tibia contro l'eccessiva rotazione interna e funge da contenimento secondario per lo stress in varo e in valgo. Il legamento crociato anteriore infine coopera con i muscoli ischiocrurali per aumentare la stabilità del ginocchio ed evitarne l'iperestensione.
A seguito di una torsione violenta della gamba, il LCA può arrivare a subire una tensione tale da lesionarsi: il legamento è composto da fibre elastiche che si lacerano in toto o in parte a seconda della gravità dell'infortunio.
La rottura, parziale o totale, del LCA compromette sensibilmente la stabilizzazione del ginocchio; è pertanto necessario ricorrere ad un intervento di ricostruzione se la lesione è grave per evitare di compromettere tutta la struttura articolare.
A seguito dell'intervento chirurgico di ricostruzione in caso di lesione grave è necessario poi fare un recupero della funzione articolare per tornare ad avere la mobilità articolare originaria. Questo processo avviene solitamente in uno studio fisioterapico specializzato.
Come ultimo step, non meno importante degli altri, è poi necessario rinforzare la muscolatura al fine di agevolare il lavoro svolto dai legamenti con la forza e l'elasticità dei nostri muscoli. Questo passo è suggerito anche e soprattutto nel caso in cui la lesione sia molto lieve, tanto da non richiedere l'intervento chirurgico di ricostruzione.
Come fare quindi un'ottimo lavoro di rinforzo muscolare senza rischiare di compromettere nuovamente la salute dell'articolazione del ginocchio?
Per questo aspetto è fondamentale scegliere dei professionisti che sappiano rinforzare la muscolatura senza caricare eccessivamente sull'articolazione preservandone la salute.
Grazie all'utilizzo della tecnologia EMS è inoltre possibile rinforzare in maniera intensa i muscoli senza necessità di carichi esterni (non servono i pesi).
I professionisti del centro EMS Bodytec011 sono in grado di aiutarti in questo delicato percorso garantendo qualità professionale e risultati di rinforzo muscolare in salute. Contattaci cliccando sul pulsante whatsapp in alto o compilando il modulo di contatto nella sezione "contatti" del sito.